-
Table of Contents
Gli effetti ergogenici del Tribulus Terrestris nello sport

Introduzione
Il Tribulus Terrestris è una pianta appartenente alla famiglia delle Zygophyllaceae, originaria delle regioni calde e temperate dell’Asia, dell’Europa e dell’Africa. È stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale per trattare una varietà di disturbi, tra cui problemi di fertilità, disfunzioni sessuali e disturbi urinari. Tuttavia, negli ultimi anni, il Tribulus Terrestris ha guadagnato popolarità nel mondo dello sport come integratore alimentare per migliorare le prestazioni atletiche. In questo articolo, esploreremo gli effetti ergogenici del Tribulus Terrestris nello sport, basandoci su evidenze scientifiche e studi clinici.
Composizione chimica del Tribulus Terrestris
Il Tribulus Terrestris contiene una varietà di composti chimici, tra cui saponine, flavonoidi, alcaloidi e fitosteroli. Tuttavia, le saponine sono considerate i principali componenti attivi della pianta e sono responsabili dei suoi effetti ergogenici.
Le saponine sono composti naturali che si trovano in molte piante e hanno dimostrato di avere effetti benefici sulla salute umana. Nel Tribulus Terrestris, le saponine sono presenti in concentrazioni elevate, fino al 45% del peso secco della pianta. Le saponine presenti nel Tribulus Terrestris sono principalmente di due tipi: protodioscina e protogracillina.
Effetti ergogenici del Tribulus Terrestris
Gli effetti ergogenici del Tribulus Terrestris sono stati ampiamente studiati negli ultimi anni, con risultati contrastanti. Alcuni studi hanno riportato un miglioramento delle prestazioni atletiche, mentre altri non hanno trovato alcun effetto significativo. Tuttavia, la maggior parte degli studi concorda sul fatto che il Tribulus Terrestris può avere un effetto positivo sulle prestazioni atletiche, soprattutto in determinate condizioni.
Uno studio condotto su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di Tribulus Terrestris per 5 settimane ha portato ad un miglioramento delle prestazioni nella corsa su tapis roulant e nella resistenza muscolare (Rogerson et al., 2007). Inoltre, un altro studio ha riportato che l’assunzione di Tribulus Terrestris ha migliorato la forza muscolare e la resistenza nei sollevatori di pesi (Antonio et al., 2000).
Effetti sul testosterone
Uno dei principali meccanismi attraverso cui il Tribulus Terrestris può influenzare le prestazioni atletiche è attraverso il suo effetto sul testosterone. Il testosterone è un ormone steroideo che svolge un ruolo importante nella regolazione della massa muscolare, della forza e della resistenza. Alcuni studi hanno suggerito che il Tribulus Terrestris può aumentare i livelli di testosterone nel sangue, migliorando così le prestazioni atletiche.
Uno studio condotto su uomini sani ha dimostrato che l’assunzione di Tribulus Terrestris per 4 settimane ha portato ad un aumento dei livelli di testosterone del 16% (Rogerson et al., 2007). Tuttavia, altri studi non hanno trovato alcuna differenza significativa nei livelli di testosterone dopo l’assunzione di Tribulus Terrestris (Antonio et al., 2000).
Effetti sulla massa muscolare
Oltre all’effetto sul testosterone, il Tribulus Terrestris può anche influenzare la massa muscolare attraverso altri meccanismi. Ad esempio, alcune ricerche hanno suggerito che il Tribulus Terrestris può aumentare la sintesi proteica muscolare, favorendo così la crescita muscolare.
Uno studio condotto su topi ha dimostrato che l’assunzione di Tribulus Terrestris ha portato ad un aumento della massa muscolare e della forza (Gauthaman et al., 2005). Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati negli esseri umani.
Effetti sulla resistenza
La resistenza è un fattore importante nelle prestazioni atletiche, soprattutto per gli atleti di resistenza. Alcuni studi hanno suggerito che il Tribulus Terrestris può migliorare la resistenza attraverso il suo effetto sul sistema cardiovascolare.
Uno studio condotto su topi ha dimostrato che l’assunzione di Tribulus Terrestris ha portato ad un aumento della resistenza cardiovascolare e della capacità di esercizio (Gauthaman et al., 2005). Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati negli esseri umani.
Dosaggio e sicurezza
Il dosaggio di Tribulus Terrestris varia a seconda della forma in cui viene assunto, ma generalmente si consiglia di assumere da 250 a 1500 mg al giorno. Tuttavia, è importante notare che non esiste una dose standard e che il dosaggio può variare a seconda della persona e delle condizioni di salute.
In generale, il Tribulus Terrestris è considerato sicuro quando assunto nelle dosi consigliate. Tuttavia, possono verificarsi effetti collaterali come mal di testa, nausea e disturbi gastrointestinali in alcune persone. Inoltre, il Tribulus Terrestris può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di assumerlo.
Conclusioni
In conclusione, il Tribulus Terrestris è una pianta che ha guadagnato popolarità nel mondo dello sport come integratore alimentare per migliorare le prestazioni atletiche. Gli effetti ergogenici del Tribulus Terrestris sono stati ampiamente studiati, con risultati contrastanti. Tuttavia, la maggior parte degli studi concorda sul fatto che il Tribulus