-
Table of Contents
Tribulus Terrestris e la sua azione sul testosterone nel mondo dello sport

Introduzione
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni atletiche e ottenere un vantaggio competitivo. Tra le varie sostanze utilizzate, una delle più discusse e studiate è il Tribulus Terrestris, una pianta appartenente alla famiglia delle Zygophyllaceae, originaria delle regioni calde e temperate dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. Questa pianta è stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale per trattare una varietà di disturbi, ma negli ultimi anni ha attirato l’attenzione nel mondo dello sport per la sua presunta capacità di aumentare i livelli di testosterone.
In questo articolo, esploreremo il Tribulus Terrestris e la sua azione sul testosterone nel mondo dello sport, analizzando le evidenze scientifiche e le possibili implicazioni per gli atleti.
Il Tribulus Terrestris e il testosterone
Il Tribulus Terrestris è stato a lungo considerato un afrodisiaco naturale e un tonico per la salute sessuale maschile. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato studiato anche per la sua possibile azione sul testosterone.
Il testosterone è un ormone steroideo prodotto principalmente nei testicoli, ma anche in piccole quantità nelle donne dalle ovaie e nelle ghiandole surrenali. È noto per il suo ruolo nella crescita muscolare, nella forza e nella resistenza, nonché nella libido e nella salute sessuale. Pertanto, è facile capire perché gli atleti potrebbero essere interessati ad aumentare i loro livelli di testosterone.
Evidenze scientifiche
Molti studi hanno esaminato l’effetto del Tribulus Terrestris sui livelli di testosterone negli esseri umani, ma i risultati sono stati contrastanti. Alcune ricerche hanno mostrato un aumento significativo dei livelli di testosterone dopo l’assunzione di Tribulus Terrestris, mentre altri studi non hanno trovato alcuna differenza rispetto al gruppo di controllo.
Ad esempio, uno studio del 2014 ha esaminato gli effetti del Tribulus Terrestris su 30 uomini sani che hanno assunto 750 mg di estratto di Tribulus Terrestris al giorno per 5 settimane. I risultati hanno mostrato un aumento significativo dei livelli di testosterone libero e totale nei partecipanti che hanno assunto l’estratto rispetto al gruppo di controllo (Rogerson et al., 2014).
Tuttavia, uno studio del 2017 ha esaminato gli effetti del Tribulus Terrestris su 22 atleti maschi che hanno assunto 500 mg di estratto di Tribulus Terrestris al giorno per 8 settimane. I risultati non hanno mostrato alcuna differenza significativa nei livelli di testosterone tra il gruppo che ha assunto l’estratto e il gruppo di controllo (Rahmati et al., 2017).
Meccanismo d’azione
Il Tribulus Terrestris contiene una varietà di composti attivi, tra cui saponine, flavonoidi e alcaloidi, che sono stati studiati per la loro possibile azione sul testosterone. Tuttavia, il meccanismo preciso con cui il Tribulus Terrestris potrebbe influenzare i livelli di testosterone non è ancora completamente compreso.
Alcune ricerche suggeriscono che il Tribulus Terrestris potrebbe aumentare i livelli di testosterone attraverso la stimolazione della produzione di ormone luteinizzante (LH) da parte dell’ipofisi. L’LH è un ormone che stimola i testicoli a produrre testosterone. Altri studi suggeriscono che il Tribulus Terrestris potrebbe agire direttamente sui testicoli, aumentando la produzione di testosterone (Gauthaman et al., 2002).
Implicazioni per gli atleti
Data la sua presunta azione sul testosterone, il Tribulus Terrestris è diventato popolare tra gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, è importante notare che gli studi sull’efficacia del Tribulus Terrestris sono ancora in corso e i risultati sono contrastanti.
Inoltre, è importante sottolineare che l’assunzione di qualsiasi sostanza per aumentare i livelli di testosterone è considerata doping nello sport e può portare a squalifiche e sanzioni. Pertanto, gli atleti devono essere consapevoli dei rischi e delle possibili conseguenze prima di utilizzare il Tribulus Terrestris o qualsiasi altro integratore per aumentare i loro livelli di testosterone.
Effetti collaterali
Anche se il Tribulus Terrestris è considerato un integratore naturale, può comunque causare effetti collaterali. Alcuni degli effetti collaterali riportati includono mal di testa, nausea, diarrea e disturbi del sonno. Inoltre, poiché il Tribulus Terrestris può influenzare i livelli di testosterone, potrebbe anche causare effetti collaterali associati all’eccesso di questo ormone, come acne, calvizie e ingrossamento della prostata (Gauthaman et al., 2002).
Regolamentazione
In molti paesi, il Tribulus Terrestris è considerato un integratore alimentare e non è regolamentato dalle autorità sanitarie. Ciò significa che non ci sono standard di qualità o dosaggi stabiliti per l’uso di questo integratore. Pertanto, è importante acquistare il Tribulus Terrestris da fonti affidabili e di alta qualità per garantire la sicurezza e l’efficacia del prodotto.
Conclusioni
In conclusione, il Tribulus Terrestris è una pianta che ha attirato l’attenzione nel mondo dello sport per la sua presunta azione sul testosterone. Tuttavia, gli studi sull’efficacia di questa pianta sono ancora in corso e i risultati sono contrastanti.